Pollutri
Quattro giorni di celebrazioni religiose per la Festa di San Nicola a Pollutri.
Mostra Storico-Didattica – Dal 1° al 4 maggio
Si inaugura il 1° maggio presso il Centro Polifunzionale “Paolo Pepe” la mostra "Gianfranco Chiti: il granatiere al servizio di Dio", un'esposizione storico-didattica che accompagnerà tutte le giornate della festa.
Celebrazioni religiose 2, 3 e 4 maggio
-
Venerdì 2 maggio alle ore 13:00 si terrà il tradizionale lancio dei taralli dai balconi di Palazzo Del Re, un momento simbolico molto sentito da tutta la comunità.
-
Sempre il 2 maggio, alle ore 18:30, si celebrerà la Santa Messa seguita dalla solenne processione con la barca di San Nicola.
-
Domenica 4 maggio alle 23:30, al termine dei festeggiamenti, avverrà il rientro della statua di San Nicola nella Casa a lui dedicata, con la conclusione spettacolare dei fuochi pirotecnici.
Concerti ed Eventi Musicali
Durante la festa si esibiranno:
-
Il 2 maggio alle 21:30 il Gran Concerto Bandistico della Città di Ailano.
-
Il 3 maggio alle 21:30 il concerto di una tribute band di Max Pezzali e 883, per una serata all'insegna dei grandi successi italiani.
-
Il 4 maggio alle 21:30 in piazza Giovanni Paolo I, il grande concerto di Mietta, famosa cantante italiana che ha partecipato a otto edizioni del Festival di Sanremo, conquistando il pubblico con brani celebri come "Vattene Amore" (in duetto con Amedeo Minghi) e "Canzoni".
Inoltre, durante i giorni di festa, sarà presente anche il complesso bandistico “Città di Tornareccio” ad accompagnare le celebrazioni religiose e le processioni.