di: Colline dei Trabocchi

Festa di San Nicola e Cottura delle Fave

Dal al

Pollutri


L'anno si chiude con un'altra importante celebrazione in onore del Santo Patrono, San Nicola. Il 5 dicembre, dopo la Santa Messa, prende vita la celebre e caratteristica tradizione delle "Fave di San Nicola". In ricordo del miracolo che, secondo la leggenda, vide il Santo moltiplicare le fave per sfamare la popolazione durante una carestia, vengono cotte grandi quantità di fave in nove differenti caldaie (ognuna rappresentante un rione di Pollutri), oltre ad un'altra contenente solo acqua. La sera del 5 dicembre, le fave vengono distribuite alla comunità nel piazzale antistante la Chiesa del Santissimo Salvatore. Il 6 dicembre, giorno di San Nicola, i festeggiamenti si concludono con due Sante messe, una processione solenne e il ritorno del Busto d'argento del Santo. Un'esperienza unica per vivere una delle tradizioni più sentite e originali delle Colline dei Trabocchi e dell'Abruzzo, legata a un miracolo e una leggenda secolare.