di: Colline dei Trabocchi

VILLALFONSINA

Villalfonsina


Un affascinante borgo antico che si affaccia sull'Adriatico come una vera e propria terrazza sul mare: ecco Villalfonsina, uno dei borghi più suggestivi delle Colline dei Trabocchi n Abruzzo. Questo piccolo gioiello custodisce una storia legata a origini lontane e a tradizioni vive che ne fanno una tappa imperdibile per chi cerca un'esperienza di turismo lento e autentico in questa splendida regione.

Le origini di Villalfonsina sono avvolte in parte nel mistero storico, con diverse teorie sulla sua fondazione nel XVI secolo. Sebbene alcuni testi la attribuiscano a feudatari come Alfonso Caracciolo, la narrazione più accreditata la fa risalire all'arrivo di un gruppo di circa quaranta famiglie dalmate (provenienti dalla Schiavonia) che, fuggendo dalla pressione turca nei Balcani, approdarono alla foce del fiume Osento nella primavera del 1527.

Trovarono accoglienza nei vasti feudi del Marchese di Vasto, Alfonso D’Avalos. Questi li sistemò nei vecchi fabbricati della sua "Villa di Alfonso", impiegandoli nella gestione dei possedimenti. Fu così che, dall'amalgama tra il gruppo slavo e la popolazione locale preesistente, nacque gradualmente l'attuale Villalfonsina

Passeggiare per Villalfonsina è un'esperienza che rivela la sua particolare conformazione urbana, tipica di molti borghi antichi abruzzesi. Le case, per lo più monofamiliari, sono disposte "a pettine" lungo l'asse principale del borgo. Spesso collegate tra loro da sotto-portici, cortiletti interni e le caratteristiche scalinate esterne chiamate Brancatelli (spesso adornate da epigrafi sei-settecentesche), creano un tessuto urbano intimo e affascinante.

Non mancano elementi architettonici di pregio che testimoniano la storia del borgo, come un suggestivo portale bugnato in pietra scolpita risalente al 1849 e i palazzi di alcune famiglie storiche ammodernati nel XIX secolo in stile neoclassico. Questi dettagli contribuiscono a rendere la scoperta di Villalfonsina un piacere per gli occhi e un tuffo nel suo passato.

Con la sua storia affascinante che affonda le radici nel XVI secolo, la sua architettura caratteristica e le sue tradizioni genuine, Villalfonsina è una gemma preziosa nel panorama dei borghi delle Colline dei Trabocchi

Mappa