Casalbordino

Dalle dolci colline che guardano i massicci della Majella e del Gran Sasso fino al blu intenso della Costa Adriatica: Casalbordino vanta una posizione unica, offrendo panorami mozzafiato e un territorio ricco di sorprese. Tra queste, spiccano le preziose Dune di Casalbordino, un vero e proprio tesoro naturale e storico incastonato nelle Colline dei Trabocchi. Questa area, parte della Riserva Naturale del litorale, è un invito a scoprire la bellezza autentica della natura costiera abruzzese a passo lento, combinando relax, storia e scoperta ambientale.

Le Dune di Casalbordino: Un Tesoro di Biodiversità sulla Costa Adriatica

Le preziose Dune di Casalbordino sono una delle ultime e più significative testimonianze della natura costiera abruzzese. Sul Lido di Casalbordino, a ridosso della pineta, questi cordoni di dune costiere (sia embrionali che piccole dune mobili), formati dall'accumulo di sabbia trasportata dal moto ondoso e dal vento e fissata dalla vegetazione, ospitano numerose specie vegetali e animali ormai rarissime lungo l'intero litorale adriatico.

Le Dune di Casalbordino, situate a ridosso della pineta, sono uno degli ultimi habitat naturali della costa adriatica. Si tratta di dune embrionali e piccole dune mobili che ospitano specie floristiche uniche, tra cui:

  • Camomilla marina (Anthemis maritima)

  • Lappola delle spiagge

  • Giglio di mare (Pancratium maritimum)

  • Orchidea Oprys incubacea

  • Biscutella didyma (senape scudo)

  • Pseudorlaya pumila, piccola ombrellifera rarissima

 La fauna dunale include un importante sito storico di nidificazione per il Fratino, un piccolo uccello trampoliere simbolo degli ambienti costieri naturali. Visitare questo piccolo tratto di costa offre un'idea suggestiva dell'antico aspetto naturale delle spiagge abruzzesi, un invito al birdwatching e all'osservazione naturalistica in un ambiente delicato e prezioso, parte integrante della Riserva Naturale del litorale.

Lido di Casalbordino: Spiaggia, Ospitalità ed Eventi sul Mare

Il Lido di Casalbordino offre un'ampia spiaggia sabbiosa, perfetta per godersi il sole e il mare cristallino. La parte più meridionale del litorale, avvicinandosi alla foce del fiume Sinello, diventa invece di ciottoli, offrendo una varietà di paesaggi costieri. Lungo il lungomare si trovano numerosi stabilimenti balneari e strutture ricettive che garantiscono al visitatore ospitalità e tranquillità per godere al meglio di questo tratto della Costa Adriatica. La qualità del mare, della costa e dei servizi offerti è riconosciuta dalla Bandiera Azzurra, ottenuta da Casalbordino Lido dal 2023.

L'estate a Casalbordino è animata da un ricco cartellone di eventi e feste, il cui culmine è raggiunto il 15 agosto con la suggestiva festa in onore dell’Assunzione della Beata Vergine Maria. Un momento molto commovente di questa celebrazione è la processione in mare con la statua dell'Assunta, trasportata dalle barche ornate a festa dei pescatori locali, un esempio autentico delle tradizioni marinare e religiose del borgo.

Trova in zona