Tra le maestose montagne innevate del Parco Nazionale della Maiella e il blu cristallino del Mar Adriatico, si estendono le Dolci Colline dei Trabocchi, un angolo d’Abruzzo dove natura, storia e tradizioni si intrecciano in un paesaggio unico.
A un’altitudine compresa tra i 180 e i 315 metri sul livello del mare, questo territorio accoglie cinque borghi affascinanti – Scerni, Monteodorisio, Villalfonsina, Pollutri e Casalbordino – in cui il passato convive con il presente, dando vita a un’atmosfera autentica e suggestiva. Qui, tra antiche chiese, castelli e panorami mozzafiato, il paesaggio si tinge dei colori dorati dei campi di grano, del verde intenso di uliveti e vigneti e delle sfumature variopinte dei fiori selvatici.