di: Colline dei Trabocchi

Le colline dei trabocchi

Tra le maestose montagne innevate del Parco Nazionale della Maiella e il blu cristallino del Mar Adriatico, si estendono le Dolci Colline dei Trabocchi, un angolo d’Abruzzo dove natura, storia e tradizioni si intrecciano in un paesaggio unico.

A un’altitudine compresa tra i 180 e i 315 metri sul livello del mare, questo territorio accoglie cinque borghi affascinanti – Scerni, Monteodorisio, Villalfonsina, Pollutri e Casalbordino – in cui il passato convive con il presente, dando vita a un’atmosfera autentica e suggestiva. Qui, tra antiche chiese, castelli e panorami mozzafiato, il paesaggio si tinge dei colori dorati dei campi di grano, del verde intenso di uliveti e vigneti e delle sfumature variopinte dei fiori selvatici.

Le colline dei Trabocchi

Casalbordino

Le Colline dei Trabocchi sono un invito a riscoprire il piacere della semplicità, coinvolgendo tutti i sensi. La vista è rapita dalle architetture storiche e dai paesaggi agricoli curati con passione. L’udito si lascia cullare dai suoni della natura, dal fruscio del vento tra gli alberi e dal canto degli uccelli. L’olfatto si riempie dei profumi intensi della terra, della macchia mediterranea e dei frutteti in fiore. E poi c’è il gusto, che qui è un vero e proprio viaggio tra i sapori della tradizione: l’olio extravergine d’oliva, i vini pregiati, i formaggi stagionati e le ricette tramandate di generazione in generazione.

Un paesaggio che emoziona i sensi

Foto di Alessandro Ricci

Chi visita queste colline trova benessere, con percorsi trekking e itinerari cicloturistici che attraversano boschi e campagne. Trova serenità, immergendosi nella quiete di un paesaggio che invita a rallentare e godersi il momento. Trova divertimento, grazie alle sagre, ai mercati e agli eventi tradizionali che animano il territorio tutto l’anno. Ma soprattutto, trova ospitalità e calore, perché qui l’accoglienza è un valore autentico, vissuto con orgoglio da chi abita queste terre.

In questo angolo d’Abruzzo il tempo sembra scorrere più lentamente e, come ricordano i cartelli all’ingresso dei borghi, “i bambini giocano ancora per le strade”. Un segno di autenticità che rende questo luogo speciale, pronto ad accogliere chiunque voglia scoprirlo.

Vieni a vivere le Colline dei Trabocchi e lasciati incantare dalla loro magia.

Trova in zona