Ogni viaggio lascia un ricordo indelebile: un colore, una luce, un cielo stellato, un gesto, un gusto, un suono, un incontro.
Un'emozione che resta impressa nel cuore e ci accompagna nel tempo.

Le Colline dei Trabocchi, in Abruzzo, sono un territorio dove le emozioni si intrecciano con la storia, la natura e la vita quotidiana.
Un luogo autentico, modellato dal lavoro paziente degli uomini e dalla bellezza generosa della terra.

Le nostre colline hanno conosciuto secoli di sfide: invasioni, povertà, analfabetismo.
Ma ogni difficoltà ha rafforzato l'identità di questa terra, rendendola un patrimonio di resilienza, orgoglio e tradizioni.

Con il duro lavoro nei campi abbiamo costruito un paesaggio agrario unico, fatto di vigneti, uliveti e campi di grano dai colori intensi, ordinati come in un quadro d'autore.
Abbiamo tracciato strade per collegare i nostri borghi e aperto le porte ai viaggiatori, ai forestieri, che abbiamo sempre accolto con un sorriso sincero, con la nostra ospitalità semplice e calorosa.

Per noi, tradizione significa vita che si rinnova, giorno dopo giorno.

 

 

 

Cinque borghi, una grande anima

Paesaggio

Siamo cinque comuni uniti da una storia comune: Casalbordino, Scerni, Pollutri, Monteodorisio e Villalfonsina.
Come le cinque dita di una mano, abbiamo scelto di unirci nel progetto delle Colline dei Trabocchi, per valorizzare insieme il nostro straordinario patrimonio di natura, cultura e accoglienza.

Crediamo nella forza dell'insieme: un'unione che non cancella la nostra indipendenza, ma che moltiplica opportunità, ricchezza culturale e attrattività turistica.

Un invito a scoprire le Colline dei Trabocchi, tutto l’anno

Casalbordino

Le Colline dei Trabocchi vi aspettano per farvi scoprire un'esperienza autentica e memorabile, ricca di emozioni indelebili. Non solo d'estate, ma tutto l'anno, questo territorio offre la sua magia. Potrete esplorare i borghi antichi e i monumenti storici che raccontano secoli di vita, ammirare i paesaggi autentici che si affacciano sul blu del mare Adriatico o guardano verso la montagna Majella e il Gran Sasso, deliziare il palato con i sapori genuini della nostra enogastronomia, e immergervi nelle tradizioni che si rinnovano a ogni stagione. Abbiamo tracciato strade per collegare i nostri borghi e aperto le porte ai viaggiatori, che accogliamo sempre con un sorriso sincero e la nostra ospitalità semplice e calorosa. Con la Majella alle nostre spalle e il mare davanti ai nostri occhi, siamo pronti a condividere la bellezza della nostra terra e a farvi vivere il turismo lento nella sua forma più vera.

Le Colline dei Trabocchi in Abruzzo sono un'emozione che resta nel cuore, un ricordo indelebile del vostro viaggio. Un territorio dove storia, natura e vita quotidiana si intrecciano, offrendo un'esperienza di turismo lento e autentico indimenticabile. Scopri l'anima unica dei nostri borghi antichi, la bellezza del paesaggio agrario, la ricchezza delle tradizioni e il calore della nostra accoglienza.